È molto triste rendersi conto che la stragrande maggioranza delle fotografie scattate oggi non verrà mai stampata.
La fotografia è diventata istantanea.
Da godere e buttare via subito dopo.
una Fotografia Usa e Getta.
Le fotografie sono diventate sinonimo di social media e sono ormai destinate (per la maggior parte) ad esser viste e digerite sul display di uno smartphone o sullo schermo di un computer. Guardate una volta e poi dimenticate, consegnate alla fragilità di un disco rigido.
E’ abbastanza vergognoso che molte bellissime fotografie non verranno MAI stampate.
Purtroppo la stessa sorte attende ogni anno migliaia di fotografie di matrimonio.
Il numero delle coppie di sposi che richiedono unicamente files digitali infatti è aumentato esponenzialmente negli ultimi tre o quattro anni.
I clienti di oggi vedono quasi sempre le loro foto tramite una presentazione online o una serie di immagini da sfogliare sullo schermo e questo sfortunatamente sarà per molti l’unico modo in cui guarderanno le loro fotografie dato che tutte le buone intenzioni di farle stampare tendono a cadere nel dimenticatoio sotto le pressioni della vita quotidiana.
Per me esiste un solo ed unico modo di guardare davvero una fotografia ed è quello di vederla stampata.
Una stampa fotografica infatti possiede una bellezza particolare. Solo toccandola si percepisce un senso di permanenza che un file digitale non potrà mai restituire.
Appesa al muro, una fotografia diventa parte dell’ambiente, un punto di interesse, un ricordo che non può essere dimenticato.
Le stampe in un album sono una parte importante della storia di una famiglia, qualcosa che verrà guardato e commentato ancora decenni dopo il momento in cui sono state scattate.
Un album di matrimonio continuerà a vivere nella libreria di casa.
Deve restare li pronto per essere sfogliato ogni volta che ne abbiamo voglia.
Dopo vent’anni la copertina sarà un po’ logora ma le fotografie avranno la stessa vitalità di quando sono state stampate.
Diventerà un cimelio di famiglia che, col passare del tempo, sarà consegnato ai nostri figli, ai nostri nipoti.
Si, probabilmente negli anni a venire, quei nipoti rideranno delle acconciature e degli abiti ormai fuori moda ma almeno avranno l’opportunità di farlo.
Osservando i miei album dell’infanzia ho capito però che l’unico motivo per cui quelle foto non sono andate perse nel tempo, è perché sono state stampate e catalogate: triste se penso a tutti gli scatti personali che tengo nel computer e che non riguardo mai, alcuni persi nei meandri dei miei hard disk. Se poi vogliamo essere sinceri, il file digitale emoziona anche di meno e viene guardato più frettolosamente..
Mi domando invece quante fotografie digitali di matrimonio andranno perse o diventeranno illeggibili nel tempo?
Credetemi, non esiste nulla di più bello di prendere un album dalla libreria e far passare ad una ad una tutte le stampe. Girare le pagine di un album permette di percepirne il valore e di sentire tutto il peso della storia. La copertina poi trasmette un senso di protezione dei meravigliosi ricordi che sono custoditi al suo interno.
Se pensi che vorrai conservare i tuoi ricordi sotto forma di files digitali prenditi un po’ di tempo. Sfoglia un album di matrimonio o osserva una bella foto incorniciata appesa al muro.
Potresti cambiare subito idea.
Comment
Sono pienamente d’accordo con te! Ogni volta che sfoglio un album fotografico o apro una scatola piena di foto sento una sensazione di eccitazione indescrivibile. Quella stessa sensazione che provavo da bambina quando scartavo i regali la mattina di Natale.